Skip to content Skip to footer

ESG360 intervista Luigi Poderico

Il TIDE, Testo Integrato per il Dispacciamento Elettrico ha introdotto importanti novità. Ne parla Luigi Poderico su ESG360 - Network360.

A partire dal 1° gennaio 2025, il Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico (TIDE) introduce un nuovo assetto normativo volto a migliorare l’efficienza e la sostenibilità della gestione energetica. Un sistema di dispacciamento più moderno e digitale consente di ottimizzare la distribuzione dell’energia, riducendo sprechi e inefficienze, e garantendo una maggiore stabilità della rete. L’integrazione di tecnologie avanzate e strumenti di monitoraggio in tempo reale rappresenta dunque un passo decisivo verso la transizione energetica, permettendo di rendere il sistema più reattivo e resiliente.

Per le aziende del settore, questo cambiamento richiede un adeguamento alle nuove direttive e un’evoluzione delle strategie operative. Adottare soluzioni innovative significa non solo rispondere alle sfide normative, ma anche cogliere opportunità di sviluppo in un mercato in trasformazione.

Il nostro Luigi Poderico, Account Manager Energy & Utilities, ha approfondito la tematica un’intervista con ESG360. 

PNRR E SANITÀ DIGITALE

Partire dall'integrazione efficace di dati e piattaforme

Il nostro approccio per la digitalizzazione della sanità e le esperienze di cambiamento realizzato di APSS Trento, ASL CN2 Alba Bra e Regione Puglia