L'archivio unico dei record per la PA del futuro
Refer è la rivoluzionaria piattaforma SaaS per governare in modo univoco la totalità dei processi di creazione, gestione e conservazione delle informazioni in modo rigoroso, sicuro e innovativo. Ispirata al modello concettuale di Record-in-Context, Refer è un record system, luogo virtuale unico di riferimento per tutto l’ecosistema informativo dell’organizzazione, che offre l’opportunità di applicare il principio dell’Archiving by design al patrimonio applicativo dell’organizzazione.
Consente di gestire in modo integrato e completo l’intero ciclo di vita del documento informatico, dalla creazione alla conservazione a norma, mantenendo metadati e relazioni, in modo controllato e tracciato.
Nata per rispondere alle esigenze della PA e frutto di 25 anni di esperienza nel settore, accompagna lo sviluppo tecnologico e culturale verso l’attenzione al dato non solo negli Enti pubblici ma anche nelle organizzazioni private. Coniuga le migliori esperienze del mercato con le le più innovative tecnologie, compresa l’Intelligenza Artificiale.


Software as a Service (SaaS)
Security by design
Composable software
AI integrata nativamente
Conforme CAD, AgID, ACN QC2
Standard globali ed EU
Una soluzione componibile e personalizzabile
La soluzione si compone di 3 moduli core, a cui si aggiungono ulteriori moduli nativamente integrati per la gestione dei principali processi legati alla gestione dei dati. Il sistema è inoltre pensato per accogliere le integrazioni con i singoli gestionali dell’organizzazione, tra cui anche sistemi legacy.

Organigramma: per creare, definire e gestire la struttura organizzativa dell’Ente con la massima flessibilità e personalizzazione. Mette in relazione le singole entità dell’organigramma per definire le logiche con cui interagiscono con l’Archivio.
Scrivania virtuale: per avere sempre sott’occhio, in un unico ambiente personalizzato e componibile tramite widget drag&drop, le attività quotidiane. Il centro notifiche e lo scadenzario ottimizzano l’organizzazione del lavoro.
Archivio unico: per la gestione strutturata di documenti, fascicoli, loro aggregazioni le informazioni ad essi correlate. Permette di definire processi automatici, policy di conservazione, gestione dei formati, delle migrazioni digitali e di entità di contesto.
Protocollo: per gestire la registrazione, protocollazione, classificazione, fascicolazione, trasmissione e presa in carico dei documenti, unità documentarie e fascicoli in modo facilitato grazie all’integrazione nativa dell’AI.
Gestione PEC: per organizzare, classificare e smistare automaticamente i messaggi in tempi ridotti, grazie all’applicazione di regole euristiche potenziate dall’AI.
Libro firma: per semplificare la gestione dei documenti che richiedono approvazione. I moduli interagiscono con il Libro Firma per verificare l’apposizione delle firme richieste e recuperare il documento firmato, facilitando l’avanzamento dei flussi operativi.
Task manager: per semplificare la gestione di specifici processi, permette la creazione, la configurazione e il monitoraggio di flussi di lavoro in modo efficiente.
Oltre il documento informatico: potenzia il valore dei dati
La digitalizzazione crescente di tutti i settori ha imposto un radicale ripensamento della gestione documentale. Con Refer, le organizzazioni pubbliche e private superano finalmente i limiti del modello basato sui documenti, adottando un sistema all’avanguardia fondato sul concetto di record: vere e proprie evidenze informatiche che custodiscono fatti, eventi e asserzioni, corredati dalle informazioni essenziali per garantirne valore e comprensione, oggi e in futuro. Un approccio innovativo, capace di integrare dati e contesti, indipendentemente dai sistemi che li hanno generati.
Automatizza le operazioni
Trova le risposte
Comprendi il contesto
Abilita il vero once-only
Garantisci dati certi
Rispetta la privacy
Un modello archivistico completo
Refer è frutto dell’unione delle best practice e dell’esperienza maturata con le altre soluzioni proprietarie e a riuso Folium, CiviliaNext, Proton.
Livelli del modello documentale gestiti (Unità documentaria, documento, versione formale, rappresentazione, bitstream).
Anni di esperienza nel settore della gestione documentale.
Formati di dati gestiti, costantemente aggiornati con registro Pronom.
Vuoi saperne di più?
Compila il modulo sottostante per ricevere la presentazione di prodotto.